HOTEL VIGNOLA AD ASSISI

L'Hotel Vignola vi da' il benvenuto nella verde Umbria. Il nostro albergo, accogliente e curato, vi permetterà di alloggiare e pernottare in tutta tranquillità a soli 2 Km dal centro storico di Assisi ed a 200 mt dalla famosa Porziuncola situata all'interno della Basilica di Santa Maria degli Angeli.

Trascorrerete piacevolmente il vostro soggiorno e avrete la possibilità di raggiungere facilmente località dove passare incantevoli giornate a contatto con la natura e l'aria pulita. Oltre a regalarvi indimenticabili percorsi artistici e naturalistici, l'Umbria è una meta particolarmente interessante per chi ama l'enogastronomia e la degustazione di prodotti tipici particolari.

“Addentrarsi tra i colori e i sapori dell'Umbria significa entrare in una dimensione diversa e particolare,
appropriarsi di un gusto unico e riscoprire il valore antico della tradizione”

LE NOSTRE CAMERE

/

Camera Standard

La nostra Camera Standard è disponibile nella tipologia matrimoniale, con letti separati e tripla.

ENTRA

tri
/

Camera Superior

La nostra Camera Superior è disponibile nella tipologia matrimoniale e matrimoniale uso singola, in stile moderno

ENTRA

tri
/

Camera Deluxe

La nostra Camera Deluxe è disponibile nella tipologia: matrimoniale, doppia con letti separati, tripla e Family.

ENTRA

tri

CAMERA STANDARD

La Camera Standard è disponibile nelle tipologie: matrimoniale, doppia con letti separati, tripla (matrimoniale + singolo). Arredata in stile moderno, dispone di tutti i confort base quali, Tv color, telefono privato, wifi gratuita e servizi privati con doccia ed asciugacapelli. Inoltre la camera al piano terra dispone di tutti i servizi per portatori di handicap.

/
/
/
/
/
/
/
/
/
  • /
  • /
  • /
  • /
  • /
  • /
  • /

CAMERA SUPERIOR

La Camera Superior è disponibile solo nella tipologia matrimoniale, è arredata in stile moderno, dispone di aria condizionata, Tv color, telefono privato, wifi gratuita e servizi privati con doccia ed asciugacapelli. La camera è di circa 14 mq.

/
/
/
/
  • /
  • /
  • /
  • /
  • /
  • /

CAMERA DELUXE

La Camera Deluxe è disponibile nelle tipologie: matrimoniale, doppia con letti separati, tripla (matrimoniale + singolo) e Family (Matrimoniale + 2 singoli). È arredata in stile moderno, dispone di tutti i comfort quali, aria condizionata, Tv color, telefono privato, wifi gratuita e servizi privati con doccia ed asciugacapelli. Inoltre dispone di un balcone, ideale per i fumatori.

/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
  • /
  • /
  • /
  • /
  • /
  • /
  • /

PREZZI E SERVIZI


  • CHECK-IN 14.00 - 20.00
  • CHECK-OUT 9.30 - 10.00
L'Hotel, immerso in una tranquilla atmosfera, è accessibile ai portatori di handicap ed è circondato da un accogliente giardino. Tutte le camere sono dotate di asciugamani e "Kit Cortesia" (saponetta, shampoo, cuffia per la doccia), inoltre gli ospiti possono usufruire di un ampio parcheggio privato gratuito e l'hotel sarà ben lieto di effettuare gratuitamente il servizio di deposito bagagli per tutti i suoi clienti.
Per tutti i soggiorni e weekend offriamo la possibilità di far dormire bambini fino a 5 anni gratis (in letto matrimoniale insieme ai genitori), mentre per bambini di oltre 5 anni è disponibile un letto aggiunto con una maggiorazione di 15€. La reception dispone della cassaforte valori come da norma di legge. Non disponiamo di stanze per fumatori e non sono ammessi animali. Bar al servizio dei clienti.

LE NOSTRE OFFERTE

PONTE IMMACOLATA
AD ASSISI

da €158 3 notti / due persone INFO

PACCHETTO NATALE
AD ASSISI

da €110 2 notti / due persone INFO

OFFERTA CAPODANNO
AD ASSISI

da €165 3 notti / due persone INFO

PACCHETTO EPIFANIA
AD ASSISI

da €105 2 notti / due persone INFO

PONTE IMMACOLATA AD ASSISI

dall’8 all’11 dicembre 2016

Scopri la Magia del Natale ad Assisi e festeggia l’Immacolata nella città di San Francesco.
Ad aspettarti anche i Mercatini di Natale (dall’8 al 18 dicembre).
Ti offriamo un pacchetto speciale, 3 notti con pernottamento e prima colazione (prezzo complessivo a camera):
- camera matrimoniale standard: 158 euro
- camera tripla standard: 225 euro
- camera family deluxe: 260 euro

Informazioni e prenotazioni dirette a: info@hotelvignola.com


PACCHETTO NATALE AD ASSISI

2 notti, dal 24 al 26 dicembre 2016

Natale ad Assisi, la Capitale dei Presepi e la città di San Francesco, inventore del Presepe.
Tanti eventi, concerti, presepi artistici, un’esperienza spirituale mistica e unica.
Ti offriamo un pacchetto speciale, 2 notti con pernottamento e prima colazione (prezzo complessivo a camera):
- camera matrimoniale standard: 110 euro
- camera tripla standard: 160 euro
- camera family deluxe: 190 euro

Informazioni e prenotazioni dirette a: info@hotelvignola.com


OFFERTA CAPODANNO AD ASSISI

3 notti (giorno di arrivo a scelta dal 29 al 31 dicembre)

Capodanno in Umbria, ad Assisi, dove arte, cultura e divertimento si fondono mirabilmente, regalando un soggiorno all’insegna della bellezza e dello svago.
Goditi un pacchetto easy, senza cenone obbligatorio: potrai scegliere di fare festa in piazza oppure di partecipare a uno dei tanti cenoni con o senza musica dal vivo della zona.
Ti offriamo un pacchetto speciale, 3 notti con pernottamento e prima colazione (prezzo complessivo a camera):
camera matrimoniale standard: 165 euro
camera tripla standard: 233 euro
camera family deluxe: 287 euro

Informazioni e prenotazioni dirette a: info@hotelvignola.com


PACCHETTO EPIFANIA AD ASSISI

2 notti, dal 6 all’8 gennaio 2017

Epifania ad Assisi, con venuta della Befana che regalerà doni a grandi e piccini: presepi artistici, mostre e concerti nella città di San Francesco.
Ti offriamo un pacchetto speciale, 2 notti con pernottamento e prima colazione (prezzo complessivo a camera):
camera matrimoniale standard: 105 euro
camera tripla standard: 158 euro
camera family deluxe: 187 euro

Informazioni e prenotazioni dirette a: info@hotelvignola.com


I TOUR IN UMBRIA CONSIGLIATI

  • Tour Enogastronomico

    TORGIANO - MONTEFALCO - TREVI

    Il delizioso borgo medievale di TORGIANO, è noto per le sue eccellenti produzioni tipiche, soprattutto vino e olio. I suoi ottimi vini DOCG lo hanno reso tappa della Strada dei Vini del Cantico; la città ospita anche il Museo del Vino della fondazione Lungarotti, uno dei più qualificati d'Italia, sede di documentazioni storiche riguardanti la tecnica della viticultura e vinificazione, di stampe antiche, di documenti artistici e folkloristici, oltre che di una notevole collezione di maioliche del '600 e del '700.

    MONTEFALCO, circondato da vigneti ed uliveti, è un bellissimo borgo medievale situato in cima a una collina. Per questa favorevole posizione panoramica gli è stato attribuito l'appellativo di Ringhiera dell'Umbria. Tappa fondamentale della Strada del Sagrantino.

    TREVI sorge su un colle in posizione dominante al centro della valle umbra fra Assisi e Spoleto. Conosciuta anche come la città dell’olio, è terra di innumerevoli e particolari uliveti ed ospita alcuni tra i più caratteristici frantoi umbri. La città è conosciuta anche per il rarissimo sedano nero di Trevi.

    map
  • Tour Mistico

    ASSISI - SPELLO - SPOLETO - CASCIA - NORCIA - GUBBIO - PERUGIA

    1° giorno: ASSISI, terra di San Francesco, accoglie la magnifica Basilica, al cui interno si trovano le spoglie del Santo. Accanto alla Chiesa c’è il Bosco di San Francesco. A pochi km da Assisi e a pochi metri dal nostro Hotel c’è la famosa Basilica di Santa Maria degli Angeli con la Porziuncola situata al suo interno.

    2° giorno: a SPELLO, delizioso piccolo borgo medievale adagiato sul monte Subasio, dove potrete visitare la Chiesa di Santa Maria Maggiore del secc. XII-XVII, al cui interno si trova la Cappella Baglioni, affrescata dal Pinturicchio.
    SPOLETO, antica capitale dei duchi longobardi, vi lascerà senza fiato grazie alla ricchezza del patrimonio storico-artistico. La Cattedrale di Santa Maria Assunta è un raro esempio di architettura romanica, ospita affreschi del Pinturicchio e di Filippo Lippi. Patrimonio mondiale dell’UNESCO è invece la Chiesa di San Salvatore.
    NORCIA sorge al centro del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, i cui territori conobbero San Benedetto (patrono d’Europa), che con la sua Regola diede impulso al Monachesimo. Notevole è la Chiesa gotica di San Benedetto. Infine CASCIA, che ospita il Santuario in onore di Santa Rita.

    3° giorno: GUBBIO, con la scenografica e panoramica Piazza Grande ospita il Duomo, tesoro d'arte. Degna di nota la Casa di S. Ubaldo, antica casa torre dove abitava il Santo patrono di Gubbio.
    PERUGIA, capoluogo della Regione, un piccolo gioiello mistico da visitare assolutamente.

    map
  • Tour Archeologico

    PERUGIA - TODI - ORVIETO - SPOLETO

    PERUGIA, capoluogo umbro, offre innumerevoli siti archeologici da visitare sia nel centro storico che al di fuori della città. Con la sua particolare e strategica ubicazione , sopra un’altura dominante la valle del Tevere, Perugia rappresenta il centro di quella civiltà etrusca sviluppatasi alla destra del Tevere. Importanti testimonianze ne sono il monumentale ipogeo dei Volumni , l' Arco etrusco, la Necropoli del Palazzone , l'Ipogeo San Manno e la tomba dei Cai Cutu, tomba etrusca inviolata, scoperta nel 1983.

    TODI offre ai visitatori il resto archeologico nei Nicchioni, vani decorativi addossati ad una struttura di sostegno del colle su cui sorge il centro storico.

    Non molto distante da Todi, troviamo ORVIETO una delle città più antiche di Italia, che deve le sue origini alla civiltà etrusca, situata ai piede della rupe è disseminata di necropoli etrusche del VI secolo a. C.

    Infine SPOLETO, città ricca di testimonianze romane, offre innumerevoli siti archeologici da visitare, le mura, il teatro, il foro, il bellissimo anfiteatro e, come non ricordare, il colossale Ponte delle Torri.

    map
  • Tour Artigianale

    DERUTA - GUALDO TADINO - GUBBIO

    DERUTA: fin dal 1200 si hanno testimonianze documentali sulla lavorazione della ceramica a Deruta. Attualmente la cittadina umbra propone duecento fabbriche attive, dalle quali esce il 32% dell’intero prodotto ceramico nazionale con oltre mille addetti. Nel settore della ceramica è un importante punto di riferimento nazionale.

    GUALDO TADINO: poco battuta dagli itinerari turistici, la suggestiva cittadina di Gualdo Tadino ha invece molto da raccontare, anche semplicemente passeggiando tra i vicoli e le stradine, che ne testimoniano l’origine medievale. Grazie alla splendida posizione ed al clima fresco, che ne fanno meta ideale per la villeggiatura, questo borgo vi sorprenderà, anche per la sua importanza nell’ideale itinerario della ceramica umbra. Prestigiosa è infatti la produzione di Gualdo Tadino, dove gli artigiani realizzano ancora le ceramiche a riflessi a terzofuoco.

    GUBBIO: nella città di gubbio l'artigianato è un'attività fiorente e qualificata, una presenza significativa che affonda le sue radici nelle antiche Corporazioni delle Arti e Mestieri. Tra le attività artigianali attestate a Gubbio, particolare rilievo rivestono le lavorazioni della ceramica, del ferro, del legno, della pelle e del gesso.

    map
  • Tour Naturalistico

    COLFIORITO - MONTI SIBILLINI - CASCATE DELLE MARMORE

    COLFIORITO: Antica armonia tra attività agricole e ambiente naturale, che si rivela tra ampi altipiani. La palude di Colfiorito è punto di riferimento per un gran numero di uccelli. Nel 1995 la Regione Umbria ha deciso di proteggerla con l'istituzione di un Parco regionale. E' inserita nella Convenzione Ramsar, che ne sottolinea l'importanza internazionale ed è individuata come Zona di Protezione Speciale dalla Comunità Europea.

    MONTI SIBILLINI: Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, situato nel cuore d'Italia, è nato con lo scopo di salvaguardare l'ambiente e promuovere uno sviluppo socio-economico sostenibile. Le numerose specie endemiche presenti in questo parco, sono i segni più evidenti di una diversità e ricchezza biologica che, unita al fascino delle abbazie e dei centri storici medioevali, hanno contribuito a determinare un mondo antico e suggestivo, dove il tempo sembra essersi fermato.

    Le CASCATE DELLE MARMORE sono tappa fondamentale per chiunque decida di visitare le bellezze naturali dell'Umbria. Opera artificiale, dovuta ai Romani, che ha ispirato poeti ed artisti di ogni periodo storico.

    Orari di apertura delle Cascate delle Marmore
    map

EVENTI E MANIFESTAZIONI


CONTATTI

Hotel Assisi Vignola

Via San Bernardino da Siena 23 - 06088 Assisi
Perugia (Umbria) - Italy

Dove Siamo